Area Territoriale di Ricerca di Palermo
Il Cnr è un Ente Pubblico di Ricerca supervisionato dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, presente a Palermo dal 1968 con afferenti 8 Istituti/Sedi Secondarie che conducono ricerche in agraria, biologia, biofisica, chimica, ingegneria, medicina, tecnologie didattiche e reti ad alte prestazioni.
L'Area Territoriale di Ricerca di Palermo del CNR ha sede in via La Malfa 153. Ospita 6 Istituti del CNR, la sezione di Palermo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la sezione di Palermo dell'Istituto Nazionale di Astrofisica - Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica (INAF-IASF) ed un distaccamento per la Sicilia dell' Unità di Prevenzione e Protezione (CNR UPP) - (CNR SPP) della Sede Centrale CNR di Roma. Complessivamente, vi lavorano oltre 300 persone fra ricercatori e personale tecnico ed amministrativo.
La sede ospita un servizio di biblioteca ed aule per seminari, convegni, didattica e riunioni che possono essere utilizzate anche da imprese, amministrazioni ed associazioni esterne (per informazioni rivolgersi allo +39.091.6809.300). Al suo interno, è operativa una postazione bancomat della BNL a disposizione del personale. In sede è operativo un servizio di portineria 24h. Un servizio Bar buvette per il personale e gli ospiti è aperto ogni giorno dalle 8:00 alle 16:00.
Il Presidente dell'Area Territoriale di Ricerca di Palermo è il Dr. Mario Allegra, tel: +39.091.6809.219 - fax: +39.6809.350, Direttore dell'Istituto per le Tecnologie Didattiche (CNR ITD).
L'Area Territoriale di Ricerca di Palermo, la cui Responsabile di Area, è la Dr.ssa Valentina Dal Grande, tel: +39.091.6809.300 - fax: +39.6809.350, fornisce agli organi associati i servizi comuni.
Organizzazione
- PRESIDENZA DI AREA:
Dr. Allegra Mario - RESPONSABILE DI AREA:
Dr.ssa Dal Grande Valentina - SERVIZI AMMINISTRATIVI:
Sig.ra Pecorella Liana
Sig.ra Zangara Stefania - RESPONSABILE SERVIZI TECNICI:
ing. Storniolo Pietro
Raggiungere il CNR di Palermo
La sede del CNR, nella periferia occidentale di Palermo al 153 di via Ugo La Malfa, può essere raggiunta facilmente provenendo dalla città o dall'aeroporto in:
AUTOBUS

In autobus tramite la linea 100 dell' Azienda Municipalizzata Auto Trasporti di Palermo (AMAT).
AUTO

In auto imboccare l'uscita "Zona Industriale via Ugo La Malfa" arrivando dall'aeroporto o lo svincolo di via Belgio giungendo dalla città e proseguire per via Ugo La Malfa in direzione aereoporto. L'area della Ricerca si trova sulla destra 300 metri dopo il Centro Commerciale "Nuova Città Mercato" - Unieuro).
METROPOLITANA

In metropolitana scendendo alla fermate "San Lorenzo" o "La Malfa" giungendo sia dall' aeroporto che dalla città.
Dall'aeroporto Falcone e Borsellino
è pienamente operativo un servizio di collegamento ferroviario di metropolitana
di TRENITALIA con partenze ogni ora. Dalla stazione San Lorenzo
la sede dell'Area è raggiungibile a piedi (circa 650 mt), come pure dalla stazione "La Malfa" (circa 200 mt).
Altre vie di arrivo a Palermo sono in nave e tramite le varie aziende di autolinee, operanti in territorio siciliano, che assicurano collegamenti regionali, nazionali ed internazionali. Per qualsiasi tipo di informazioni si faccia sempre riferimento alle pagine web delle aziende che assicurano i summenzionati collegamenti da e per Palermo.
Info